LO STUDIOadmin2016-07-14T16:19:19+00:00
CHI SIAMO
Lo studio fondato nel 1970 in San Giovanni Rotondo (FG) dall’architetto Paolo Emilio Mizzau svolge l’attività in diversi ambiti: urbanistica, progettazione architettonica, arredo, design, con ristrutturazioni e restauri di dimore storiche e religiose tutelate dagli organi competenti.
L’amore per l’arte e la composizione si è respirata in famiglia, nel tempo abbiamo imparato a coltivarla in uno studio laboratorio che perpetua il mestiere per vera passione.
Pensiamo che tra padre e figli ci sia una sorta di eredità di geni creativi che tutti riconosciamo come un dono grande ed un regalo prezioso che insieme con la fiducia di chi si affida a noi, ha rappresentato le fondamenta e l’ispirazione di ogni nostra realizzazione.
Queste immagini raccontano la nostra filosofia ed il nostro modo di concepire ed amare l’architettura, sperando che l’emozione dell’opera rimanga nel cuore di ognuno.
LA NOSTRA FILOSOFIA
si riassume nell’ espressione della ricerca del bello che sia utile. Un bello non fine a se stesso o solo scenografico ma che trovi nella vivibilità la sua giustificazione.
La configurazione di forme e spazi arricchiti da luci ed ombre che coinvolgano chi vi abita nella pluralità di angoli visuali con invasi interessanti, da scoprire, mai piatti o banali o comunque pervasi da sobrietà discreta.
Ci conquista il fascino indefinito del mondo organico, dalla bellezza del frutto vegetale al trionfo di linee e forme del mondo animale (pensiamo alla bellezza mai del tutto descrivibile di una mano o di un torso umano in movimento).
Ogni componente deve avere una sua giustificata singolarità e tutte devono concorrere ad una pluralità di funzioni ove la totalità ed il singolo richiamino l’unitarietà della forma.
Il colore bianco è il più accattivante, come una tela pronta ad essere dipinta dai colori che irrompono dall’esterno. Il volume bianco consente indefinite sculture vivibili: nella modellazione plastica si stendono le penombre, nei vuoti si addensano le ombre e l’unità cromatica amalgama e rende unitaria la composizione.
Sul fascinoso tufo leccese scorre veloce e delirante la mano dell’architetto barocco e la superficie diviene volume, poiché la luce dona la tridimensione.
In conclusione vorremmo che ogni nostro lavoro rivelasse espressionismo organico e tridimensionalità scultorea, espresse nella sottile proprietà dei materiali e nella giusta dimensione delle forme.
Questo è il nostro mantra; che sia un complesso grattacielo o la semplice ideazione di un tavolino basso da soggiorno, ci piace profondere la medesima attenzione.
Ascoltare il cliente nelle sue prime esigenze, condurlo alla scoperta del “progetto sartoriale” confezionatogli ad hoc, indirizzarlo nella scelta delle finiture più vicine alla sue note per poi assolverlo da ogni onere logistico durante la realizzazione del sua dimora.